Asse di equilibrio
Dettagli dell'evento
Il nome scelto, Asse di Equilibrio, svela l’origine e il carattere del gruppo, riportando alla mente quel grandissimo artista che è stato per tutti noi Giorgio Gaber. Le sue profonde
Dettagli dell'evento
Il nome scelto, Asse di Equilibrio, svela l’origine e il carattere del gruppo, riportando alla mente quel grandissimo artista che è stato per tutti noi Giorgio Gaber. Le sue profonde ed originali riflessioni sulla vita e sull’uomo, mai banali né pesanti ma sempre giocate sul filo di una graffiante ironia.
Il repertorio è senz’altro particolare, inusuale, divertente ma allo stesso tempo riflessivo. Si tratta di pezzi scelti con grande cura e tutti spesso ignorati dai comuni canali di diffusione. Sono i piccoli grandi ritratti degli uomini qualunque di Enzo Jannacci, con le loro miserie e i loro sentimenti, sempre in bilico tra ironia e dramma, tra riso e pianto. Sono la rabbia sociale di Ascanio Celestini e la poesia di Vinicio Capossela. E tra essi, il cabaret dei Gufi o di Flavio Oreglio e tanti altri, quasi misconosciuti, piccoli capolavori della musica italiana.
Il gruppo è formato da Raoul Renzini (voce), Aldo Viti (batteria), Amedeo Ronga (basso), Fajan Florenz (trombone), Pasquale Rimolo (fisarmonica) e Gigi Ragucci (pianoforte).
Leggi tutto
Orario
4 marzo 2023 21:30 - 23:00(GMT+01:00)